17 maggio 2016
Rate Manager BookingSuite e 5stelle*

5stelle* è Gold Partner di Rate Manager BookingSuite

A che prezzo devo vendere le mie camere oggi? E quando la richiesta di camere aumenterà? Se cerchi risposte veloci e certe a queste domande, potresti trovarle con RateManager, lo strumento di Booking.com per il revenue management inserito nell’offerta BookingSuite.
13 maggio 2016
Grandi contro piccoli

Come cambia il mercato delle prenotazioni online: Booking, Google e TripAdvisor vanno nella stessa direzione

Ci hai fatto caso? I giganti della vendita online condividono lo stesso obiettivo: monopolizzare tutto il ciclo di vita dei loro clienti, con particolare attenzione per la parte più interessante, e succosa, dal punto di vista della pecunia, vale a dire le prenotazioni.
13 maggio 2016
SiteMinder and 5stelle*

5stelle* is now connected to the world class hotel distribution: SiteMinder

5stelle* is always riding the wave of innovation. Building a new integration, it’s not just technical stuff, but means creating connections. For our clients it means the possibility to access a wider choice of online distributors and for us the possibility to expand in new countries.
10 maggio 2016
Hotel Sold Out

Hotel Sold Out: come vendere di più e meglio?

A giugno non andate in vacanza! Quest’anno c’è un’occasione diversa dal solito: si chiama Hotel Sold Out e non è solo un evento – e non lo diciamo perché partecipiamo anche noi.
6 maggio 2016
Chat

Booking.com lancia la sua chat: e tu sei pronto a “chiacchierare” con i tuoi ospiti?

Giusto due giorni fa, Booking.com ha annunciato un nuovo servizio di chat per consentire a milioni di utenti di interagire in modo semplice con gli hotel, prima e dopo il loro soggiorno.
29 aprile 2016
Telefonata

Come ottenere più prenotazioni per il tuo hotel… con il telefono

Squilla sul bancone della tua reception. E tu ti ricordi che esiste ancora, nonostante Booking.com, Facebook, WhatsApp e le e-mail. Quanto conta il telefono nel business del tuo hotel? Forse più di quanto immagini.
22 aprile 2016
Potare

E-Mail Marketing per Hotel: perché conviene fare pulizia nelle tue liste

Nella strategia di marketing online del tuo hotel, la mail sarà pure lo strumento più vetusto, ma ne hai mai misurato l’efficacia? Se la sfrutti per inviare newsletter con regolarità ai tuoi clienti, sai quanto è importante poter contare su un ampio bacino di iscritti.
15 aprile 2016
Pubblicità

Quanto vendono i portali grazie al nome del tuo hotel?

Hai mai cercato il tuo hotel su Google? Se vendi le tue camere su Booking.com o negli altri portali più noti, è quasi certo che fra la pubblicità a pagamento, nei primi risultati, escano gli annunci delle OTA con il nome della tua struttura. Ti sei mai chiesto perché?
1 aprile 2016
Denaro

Come sfruttare le OTA per aumentare le entrate del tuo hotel

I portali di prenotazione sono ottimi canali per la visibilità e il business della tua struttura ricettiva, soprattutto se vuoi vendere le tue camere ai turisti stranieri.
25 marzo 2016
Campagne AdWords

AdWords per hotel: 10 buone abitudini per campagne redditizie

Poco più di un mese fa Google ha deciso di eliminare gli annunci a pagamento collocati nella barra destra della pagina dei risultati. In molte ricerche, ora, compaiono quattro inserzioni, anziché le solite tre. Tutto questo per dire che le campagne su AdWords sono, e saranno ancora, importanti per il marketing online del tuo hotel.
18 marzo 2016
Contare

Aprire un B&B: come affrontare 5 costi imprevisti (e avere successo)

I margini di profitto di molti bed and breakfast sono piuttosto ridotti. Sottovalutare qualche costo importante può incidere in modo notevole sul tuo bilancio, soprattutto se l’attività è appena stata avviata.
11 marzo 2016
Destinations

Destinations on Google: la novità che (non) cambia la vita agli albergatori, almeno per ora

Con un post nel suo blog ufficiale, martedì 8 marzo Google ha annunciato Destinations. Destinations on Google è il nuovo servizio del motore di ricerca, disponibile su Google.com, per ora solo in lingua inglese, pensato per aiutare i viaggiatori a scoprire le loro prossime mete e pianificare il viaggio e il soggiorno in hotel. Tutto in modo semplice e veloce, dalla ricerca di Google e solo da smartphone – non è disponibile su computer.