26 agosto 2016
Fotografare

Come fotografare interni ed esterni del tuo hotel

È semplice. Le persone vogliono vedere quel che acquistano. Questo vuol dire che le immagini della tua struttura ricettiva sono elementi essenziali per ricevere prenotazioni.
5 agosto 2016
Calcolare

RevPAR: cos’è, come si calcola e perché non basta più

Molti albergatori cercano di migliorare la profittabilità dei loro hotel con il tasso di occupazione. Non sempre, tuttavia, questa è la mossa giusta. In molti casi, anche un albergo sempre pieno potrebbe rivelarsi un gioco in perdita.
29 luglio 2016
Psicologia

Più ospiti nel tuo hotel? Usa la psicologia!

Fare del buon marketing vuol dire essere capaci di entrare nella mente del tuo prossimo cliente – e restarci, possibilmente. Come albergatore, devi trovare il modo per convincere i viaggiatori a prenotare un soggiorno nel tuo hotel. Semplice, no?
22 luglio 2016
Turisti stranieri

Vuoi più ospiti stranieri nel tuo hotel? Ecco 4 strategie pronte da applicare

Fino a non molto tempo fa, viaggiare all’estero era un lusso per pochi, riservato ai più ricchi e agli amministratori delegati delle multinazionali. Con la crescita delle compagnie aree e gli sviluppi tecnologici degli ultimi anni, invece, uscire dai confini nazionali è diventata un’abitudine per tanti.
15 luglio 2016
Bandiera bianca

Hotel vs OTA: puoi vincere la battaglia, non la guerra

“Prenotare diretto!”. È il grido di guerra che ogni giorno riecheggia nelle reception degli hotel, negli uffici delle catene alberghiere e in quelli di molti consulenti di marketing.
1 luglio 2016
Denaro nascosto

3 report poco noti per trovare il denaro sepolto nella tua strategia di revenue

Per molti hotel, i Pace Report sono l’anima e il cuore della loro attività di revenue management. Cosa sono i Pace Report? Nel gergo specialistico anglosassone, Pace è la frequenza delle prenotazioni in un certo lasso di tempo.
24 giugno 2016
Rischio

5 rischi clamorosi che corri se non usi un gestionale nel tuo B&B

Spesso, un bed and breakfast è una piccola proprietà condotta da una famiglia appassionata di ospitalità, viaggi e dintorni. Questo significa che molti proprietari di bed and breakfast hanno a disposizione budget con pochi zeri; da qui la tentazione di risparmiare, soprattutto sui costi per un buon gestionale – o PMS (Property Management System), che dir si voglia.
17 giugno 2016
3 chiavi

Le 3 chiavi per mettere al sicuro le prenotazioni nel sito del tuo hotel

Come posso ottenere più prenotazioni nel mio booking online? È una delle domande più frequenti rivoltaci dai nostri amici albergatori.
13 giugno 2016
Quadra Sistemi e 5stelle*

5stelle* e Quadra Sistemi: nuova partnership per il mercato alberghiero

5stelle* da oggi dialoga con QUADRA Sistemi, la piattaforma contabile e per gli adempimenti fiscali progettata per le aziende del settore alberghiero.
10 giugno 2016
Gratis

Fare il sito del tuo hotel con WordPress: è davvero gratis?

Fare da solo il sito Internet del tuo hotel. Di’ la verità: almeno una volta ci hai pensato. Allora, sappi che esistono più soluzioni per creare gratis il tuo sito. La più popolare è WordPress. Le alternative? Jimdo o One.com, per esempio.
27 maggio 2016
Airbnb

Airbnb è legale o illegale?

È la domanda che si fanno un po’ tutti. Per molti, Airbnb ha creato una zona grigia nel mercato delle prenotazioni online. In tutto il mondo, le associazioni degli albergatori sono scese sul piede di guerra. E c’è chi ha parlato di “degenerazioni della sharing economy nel turismo”.
20 maggio 2016

Le cancellazioni delle prenotazioni: ma quanto ti costano?

Molti hotel fanno la cosa giusta: offrono le disponibilità e le tariffe migliori a Booking.com anziché a Expedia. Pochi, tuttavia, considerano le altre variabili in gioco. Per esempio, le cancellazioni e i relativi costi. Non è facile stimare i costi per le cancellazioni. Ma questo non vuol dire che dovrebbero essere ignorati.