4 novembre 2016
Risposta

Le recensioni dei tuoi ospiti: ecco perché non dovresti rispondere sempre

Uno studio della Cornell University suggerisce che i viaggiatori apprezzano le risposte degli hotel alle recensioni negative. Attenzione, però: gli hotel devono andarci piano con le repliche.
28 ottobre 2016
Paura

Perché il traffico nel sito del mio hotel è in declino e come posso uscirne?

Ormai non c’è dubbio. I portali specializzati nell’affitto di case per soggiorni brevi, Airbnb su tutti, hanno dato una bella scossa al mercato alberghiero. Quali saranno le conseguenze nel lungo periodo?
21 ottobre 2016
Indovinare

Chi prenota sulle OTA? Fatti, tendenze e… qualche sorpresa

Capire come i viaggiatori si comportano è decisivo per il successo del tuo hotel. Il turismo mondiale vale qualcosa come 1,4 trilioni di euro – euro più, euro meno. Si tratta di un mercato in rapida crescita, molto frammentato e assai competitivo.
14 ottobre 2016
Trucchi

5 trucchi per aumentare i tuoi ricavi su Airbnb

Hai lavorato sodo per avere stanze carine e confortevoli. I tuoi ospiti sono felici e ricevi ottime recensioni. Tutti vogliono prenotare da te. Aspetta un attimo, però. Se le disponibilità delle tue camere su Airbnb terminano sempre troppo in fretta, dovresti rivedere la tua strategia tariffaria. In altre parole, stai rischiando di lasciare molti euro sul tavolo.
7 ottobre 2016
Coltivare

Vuoi campagne AdWords più profittevoli per il tuo piccolo hotel? Fai così!

Hai un hotel con poche camere e ancor meno budget per il marketing online? Cosa risponderesti se ti rivelassimo che esiste un modo economico per avere successo con le tue campagne su Google AdWords?
30 settembre 2016
Gomma per cancellare

Cancellazioni delle prenotazioni: costi, effetti e come ridurle

Quale albergatore può permettersi di lavorare senza le OTA? Se fino a qualche anno fa le cancellazioni delle prenotazioni erano una preoccupazione per molti hotel, ora sembrano diventate un vero e proprio incubo.
23 settembre 2016
TTG 2016

4 absolute reasons to stopover 5stelle* stand at TTG 2016

The next 13-14-15th October, all eyes will be on Rimini (Italy). The annual appointment with TTGincontri has come, and it will be theatre of great business deals, cultural exchanges, meetings, new trends analysis, seminars and fun.  For two days and a half, all intermediaries, providers and hoteliers will be there, and us too of course!
23 settembre 2016
WTM 2016

5stelle* at WTM, schedule with us!

5stelle* has been evolving a lot during 2016, regarding both product innovations and brand renewing. In a few weeks the new mobile version will be available, the housekeeping mobile module will be officially launched   and even a stunning new logo is waiting to be unveiled.
23 settembre 2016
Azione!

Come scrivere inviti all’azione per vendere più camere (a costo zero)

Con ogni probabilità, l’invito all’azione, o Call to Action (CTA), è la parte più importante del sito del tuo hotel. Qual è il suo compito? Incoraggiare un tuo potenziale cliente a prenotare nel tuo sito, a saperne di più o ad assicurarsi la tua irripetibile offerta.
16 settembre 2016
Misurare

10 metriche essenziali per misurare le campagne di marketing del tuo hotel

Se non misuri, non migliori. Quante volte hai sentito questa massima del marketing? Quando hai a che fare con il Web marketing, non hai scuse: devi quantificare impegno e costi sostenuti per il sito del tuo hotel, per newsletter e per la pubblicità a pagamento. Come fare, però?
9 settembre 2016
Budget e acque sicure

Come ottimizzare il budget di marketing del tuo hotel

Tentare di ottimizzare alla perfezione il budget di marketing del tuo hotel può essere arduo. Devi tener d’occhio il bilancio, il ritorno sull’investimento delle tue campagne, i tuoi fornitori, i tuoi canali di vendita e pure le scadenze.
2 settembre 2016
Ricco vs povero

OTA vs canale diretto: quali sono le prenotazioni più pregiate?

Ogni tanto, è bene ricordare quanto gli hotel dipendano dalle OTA per ricevere le prenotazioni online. Tutti sappiamo che questi intermediari costano, spesso anche tanto. A volte, però, può accadere un fatto sorprendente.