27 gennaio 2017
5stelle* - Passion friendly

Expo Riva Hotel 2017: scopri i vantaggi del cloud nativo

Tutti utilizzano il cloud e spesso senza saperlo: anche in hotel. Del resto i tuoi clienti sono già sul cloud: visitano il tuo sito prima del soggiorno, ti prenotano da Booking.com, ti recensiscono su TripAdvisor, ti seguono su Facebook. È quindi arrivato il momento di portare tutto il tuo hotel sulla nuvola!
27 gennaio 2017
Lampadina

6 tattiche di revenue management per albergatori saggi

Hai un piccolo hotel? Bene, perché devi sapere che anche per te esiste un’enorme opportunità. D’altra parte, l’abbiamo scritto fino alla nausea: là fuori ci sono tanti viaggiatori che attendono di vivere un’esperienza di soggiorno unica e memorabile – purché l’esperienza valga il prezzo, beninteso. Attenzione, però. Senza una corretta strategia di revenue management, rischi di fare poca strada.
23 gennaio 2017
Pocket PMS

The Pocket Revolution

Leggi questo articolo in italiano » Today we are used to performing a variety of tasks directly on our smartphones (aside from the selfies!), such as buying shares on the stock exchange or car insurance, monitoring traffic on the motorway, booking a hotel or buying plane tickets. In short, these days we can do everything whilst on the move, well almost…
20 gennaio 2017
Lampada dei desideri

Come esaudire i desideri di chi soggiorna nel tuo hotel

Sono lontani i giorni in cui bastava avere un sito e un booking online per ricevere le prenotazioni. Oggi, chi viaggia vuole molto di più, anzitutto un’esperienza personalizzata e coinvolgente. I tuoi potenziali clienti desiderano un soggiorno tanto incredibile da poterne conservare bei ricordi a lungo. Niente di nuovo, vero?
13 gennaio 2017
Pugno

Ecco perché Airbnb è una minaccia per il tuo hotel

Airbnb chi danneggia di più? Le OTA o gli hotel? Se lo è chiesto Morgan Stanley Research nella sua indagine “Who Will Airbnb Hurt More – Hotels or OTAs? One Year Later”. L’indagine ha coinvolto 4.000 consumatori di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, con l’obiettivo di dimostrare quanto Airbnb sia una minaccia, per gli affari dei portali e per quelli degli hotel.
23 dicembre 2016
Sfera di cristallo

L’hotel del futuro? C’è chi dice che nel 2020 sarà così…

Come sarà il mercato alberghiero nel 2020? Lo scopriamo insieme a Peter O’Connor, docente di Sistemi Informativi alla ESSEC Business School. No, nessuna sfera di cristallo in vista. Per elaborare questa previsione, il professore ha interpellato un buon numero di persone.
16 dicembre 2016
Conversare

Commercio conversazionale: la nuova frontiera del mercato turistico?

Il “commercio conversazionale” sembra possa essere il prossimo passo nella relazione fra hotel e viaggiatori. Di cosa si tratta? Usare l’elaborazione del linguaggio naturale, in inglese Natural Language Processing (NLP), e l’intelligenza artificiale per consentire ai computer di pensare “come un essere umano”.
2 dicembre 2016
Lente di ingrandimento

4 miti sul revenue management da sfatare

Revenue management per hotel, questo sconosciuto. C’è chi si chiede cos’è – se vuoi una risposta, ti consigliamo di leggere questo articolo. C’è chi si avvicina in punta di piedi a questa disciplina e si imbatte in qualche falsa credenza. Ne abbiamo raccolte 4 e le abbiamo sfatate. Iniziamo a vederci chiaro…
25 novembre 2016
Pubblicizzare

Come promuovere (bene) il tuo B&B su Internet

Tempo fa i bed and breakfast erano sistemazioni vetuste, con arredi vecchio stile e tenutarie un po’ in là con gli anni. Questa era l’idea di B&B diffusa nell’immaginario comune. Oggi, tutto è cambiato. In poco tempo, i bed and breakfast sono diventati la scelta preferita dai viaggiatori a caccia di sistemazioni economiche e di ottime esperienze di soggiorno.
22 novembre 2016
BTO 2016

BTO 2016 – why hoteliers have to change perspective!

It is always a pleasure to take part in BTO and not only because it is held in Firenze, one of the most world’s fascinating destinations. The 2016 edition poses a major challenge: trying to understand why, that is the deeper significance behind every choice!
18 novembre 2016
Lamentela

10 regole per gestire le lamentele in hotel

Saper gestire e risolvere le rimostranze dei tuoi ospiti è un’arte. Ogni albergatore dovrebbe saperlo fare bene. Per riuscirci, esistono delle regole elementari, da tenere sempre a mente.
11 novembre 2016
Più ricavi per il tuo hotel

Come ricevere più prenotazioni senza offrire sconti clamorosi

Dovresti saperlo. Vendere le camere del tuo hotel con sconti esagerati comporta una serie di rischi per il tuo business. Nel medio periodo, i ricavi si ridurrebbero e il RevPAR pure.