30 giugno 2017
Insieme

Perché SEO e PPC del tuo hotel dovrebbero lavorare sempre insieme

Un buon numero di albergatori, e di consulenti di marketing, pensa che abbia poco (o nessun) senso investire sia nella SEO (Search Engine Optimization) – leggi posizionamento nei motori di ricerca – che nel PPC (Pay Per Clic) – ossia AdWords, in primis.
23 giugno 2017
Strategia

4 tattiche di successo da applicare subito al listino del tuo hotel

Come si pianifica un listino prezzi di successo per un hotel? Perché alcune tariffe funzionano meglio di altre? Quando metti nero su bianco i prezzi delle tue camere, prima dovresti rispondere ad alcune domande. Per esempio: i tuoi potenziali ospiti viaggiano per lavoro o per piacere? Che aspettative hanno quando decidono di cercare il loro soggiorno? Quando visitano il sito del tuo hotel, quali immagini vedono – e cosa rappresentano queste immagini?
16 giugno 2017
Salvadanaio

Quanto ti costano le commissioni alle OTA?

Diminuire le commissioni versate alle OTA: ne vale la pena? Piaccia o meno, i vari Expedia, Booking.com, hotels.com, Travelocity e chi più ne ha più ne metta hanno rivoluzionato l’acquisto dei soggiorni – a questo proposito, ti consigliamo di leggere The Definitive Oral History of Online Travel, di Dennis Schaal.
1 giugno 2017
Pane tostato

La legge di Murphy in hotel: ovvero, come ridere delle proprie sventure (e vivere meglio)

“Se qualcosa può andar male, lo farà”. Quante volte hai sentito questa frase? La legge di Murphy, un toccasana per i pessimisti di ogni lingua ed età, tocca tutti gli àmbiti della vita, lavorativa e non. Sì, pure il mondo dell’ospitalità alberghiera è affatto immune.
26 maggio 2017
Tappeto rosso

Come conquistare la prima posizione su Google con il tuo hotel

Ci hai mai fatto caso? Cerca su Google la parola hotel e il nome di qualunque città. Noterai che la disposizione degli elementi nella pagina dei risultati è sempre la stessa: in alto, gli annunci a pagamento delle campagne AdWords; più in basso, il box con i tre risultati estratti da Google Maps (local pack o local box); scendi ancora con la rotellina del mouse e vedrai i risultati non a pagamento.
19 maggio 2017
Come scegliere miglior software gestionale hotel

Come scegliere il miglior software gestionale per hotel

Hai acquistato il software gestionale per il tuo hotel, ma ti sei accorto quasi subito che non fa per te. Troppo difficile da usare. Troppe opzioni inutili. Poche possibilità di integrarlo con gli strumenti di vendita che contano.
17 maggio 2017
Pocket PMS 5stelle*

Pocket PMS Planner – The Revolution Continues…

Leggi questo articolo in italiano » Earlier this year we told you about the Pocket PMS, the innovative tool which allows you to manage your hotel from a mobile device.
12 maggio 2017
Sfida

5 errori da evitare per posizionare il tuo hotel su Google

Cosa accadrebbe se il sito del tuo hotel fosse posizionato in prima pagina su Google per una parola chiave molto popolare? Osserveresti un aumento significativo del traffico non a pagamento in ingresso al tuo sito e, forse, riceveresti qualche prenotazione in più.
11 maggio 2017
SnapShot + 5stelle*

SnapShot and 5stelle* Join Forces to Provide Hoteliers with State-of-the-Art Analytics

Berlin, Germany, May 5, 2017 – SnapShot, provider of fully integrated applications for the hospitality industry, and *5stelle are proud to announce a new partnership, whereby the cloud property management system’s clients now have even more advanced analytics at their fingertips.
28 aprile 2017
Confronto

Metamotori per hotel: qual è il migliore per te?

Se è vero che i viaggiatori sono sempre connessi, è pur accertato che le loro abitudini sono in continua evoluzione. Questo vuol dire che chi lavora nel mercato alberghiero deve saper anticipare, o perlomeno stare al passo, con le tendenze del momento.
21 aprile 2017
Lettera a mano

Lettere di pre-stay ai tuoi ospiti: inviarle o non inviarle?

Molti albergatori pensano che le comunicazioni inviate prima del soggiorno siano poco importanti. D’altra parte, l’ospite ha prenotato e l’affare è concluso; fino all’arrivo in hotel, perché preoccuparsi?
14 aprile 2017
Psicologia dei prezzi

6 tattiche di psicologia dei prezzi da usare subito nel tuo hotel

Si può essere creativi con le tariffe del proprio hotel? Verrebbe da rispondere di no. Eppure, esistono più modi per applicare con profitto le teorie della psicologia spicciola ai prezzi pubblicati nel tuo sito.