29 settembre 2017

No show in hotel: come ridurre il rischio dei mancati arrivi

Fortunato è l’albergatore che non ne hai mai sperimentato uno. Ti fanno perdere tempo, denaro e, qualche volta, pure la pazienza. Spesso, i motivi sono validi; altre volte, le scuse fioccano – il classico è la dipartita improvvisa di nonni/zii/cugini/cani/gatti/canarini o simili.
23 settembre 2017

Rotta su Rimini. Con approdo sicuro.

Dall'11 al 14 ottobre Rimini sarà la capitale dell'hospitality. E noi saremo lì, con idee e soluzioni di nuova generazione.
Vieni a trovarci, ti aspettiamo.
22 settembre 2017
Macchina fotografica

Come ottimizzare le immagini nel sito del tuo hotel

Lo abbiamo scritto in tutte le salse: i tuoi prossimi ospiti vogliono vedere quel che stanno per prenotare. Potremmo citarti studi e dati su dati per convincerti che un buon servizio fotografico fa la differenza, anche, e soprattutto, per le vendite del tuo hotel.
14 settembre 2017
Influencer marketing

Influencer marketing e hotel: i risvolti legali che devi considerare

Hai mai ricevuto una mail che dicesse più o meno così? Pubblico foto e post del vostro hotel nei miei social in cambio di un soggiorno gratuito. È la tipica mail di un influencer.
8 settembre 2017

Il dominio del sito: scopri qual è l’errore più clamoroso commesso dagli albergatori (e la soluzione per rimediare)

È l’identità del tuo hotel su Internet. Eppure, molti albergatori ancora non comprendono la sua importanza. Se anche tu pensi che la proprietà del dominio del tuo sito sia un dettaglio trascurabile, siamo certi che dopo aver letto questo articolo te ne ricrederai.
1 settembre 2017
Pezzo mancante

6 elementi che il sito del tuo hotel deve SEMPRE avere

Ogni hotel è unico e il suo sito Web dovrebbe riflettere questa esclusività. L’hai già sentito dire? Tutto vero, certo. Ma che tu abbia un b&b in una località fra i monti fatati o un albergo 4 stelle nel centro di Roma, devi sapere che esistono alcuni elementi che qualunque sito deve avere. Vediamo insieme quali sono.
11 agosto 2017
Fedeltà

7 modi per “rubare” gli ospiti alle OTA (e convertirli in clienti fedeli)

Molti albergatori s’ingegnano per attirare nuovi ospiti da portare nei loro hotel. Ma che ne è dei clienti già acquisiti? Una delle (poche) regole universali nel mondo degli affari è questa: costa meno convincere un cliente a riacquistare anziché trovare nuovi clienti – a volte, acquisire nuovi clienti può costare anche 5 o 10 volte in più. Più studi hanno dimostrato che i clienti abituali spendono anche il 67% in più dei clienti di “primo pelo”.
4 agosto 2017
Stop parity rate in Italia

Parity Rate abolita in Italia: cosa fare?

L’abolizione della parity rate è legge in Italia. Con il voto finale del Senato sul disegno di legge per la concorrenza, arrivato due giorni fa, la clausola della parità tariffaria è al bando anche nel nostro Paese, dopo due anni e mezzo di iter parlamentare – se vuoi ripercorrere la storia, leggi questo articolo.
28 luglio 2017
Basta parole!

Le parole chiave contano ancora nella strategia SEO del tuo hotel?

Negli ultimi anni, i professionisti del marketing online hanno discusso a proposito dell’utilità delle parole chiave in una strategia di posizionamento nei motori di ricerca. Per cogliere il succo del discorso, occorre fare qualche passo indietro e scandagliare la storia della SEO (Search Engine Optimization).
21 luglio 2017
Smartphone

Cos’è trivago Express Booking

Più prenotazioni senza pagare commissioni. È la promessa di Express Booking, il nuovo strumento di trivago per hotel e OTA. Sì, hai letto bene: senza pagare commissioni, il che distingue subito Express Booking dai portali di prenotazione – Booking.com, Expedia e soci -, nonché da Instant Booking di TripAdvisor e da Book on Google.
14 luglio 2017
Gufo

Cos’è successo su TripAdvisor?

I viaggiatori hanno chiesto. E TripAdvisor ha esaudito i loro desideri. Il 93 per cento dei partecipanti alla ricerca TripBarometer 2016 ritiene che il prezzo sia la variabile che più incide sulla decisione di acquisto di un soggiorno.
7 luglio 2017
Abbandonare

3 modi per ridurre il numero di prenotazioni abbandonate nel sito del tuo hotel

Puoi investire migliaia di euro all’anno per portare più traffico al sito del tuo hotel. Ma se questo sito non è ottimizzato per convertire le visite in prenotazioni, perdi solo tempo (e denaro).