19 dicembre 2018
Chatbot per hotel

Chatbot per hotel: vantaggi e opportunità per albergatori al passo con i tempi

A metà degli anni Duemila, molti albergatori nutrivano diffidenza nei confronti di alcuni software che avevano il potere di gestire tariffe e disponibilità su più canali di vendita. Oggi, questi strumenti sono noti come channel manager e contribuiscono a migliorare l’efficienza operativa degli hotel.
17 dicembre 2018
Hotel vs affitti brevi

Hotel vs affitti brevi: ecco come il decreto Sicurezza e ReformBnB vogliono mettere ordine nel Far West dell’home-sharing

Internet ha cambiato le nostre vite in tanti modi. Per esempio, ha ridotto la distanza fra domanda e offerta, in ogni mercato. Così è cresciuta l’economia della condivisione. E così è esploso il fenomeno dell’home-sharing, di Airbnb e di tutti gli altri portali per l’affitto di case per brevi periodi.
7 dicembre 2018
Book on Google

Book on Google arriva (anche) in Italia: ecco perché BigG potrebbe essere il nuovo padrone della distribuzione online

Book on Google è ora disponibile per gli utenti europei che vogliono prenotare un soggiorno su google.it, google.fr, google.es o google.de. Google ha rilasciato Book on Google in 12 nuovi mercati: a eccezione del Canada, sono tutti europei. Si tratta di una novità importante, considerato che l’Europa, insieme agli Stati Uniti, è il maggior mercato di riferimento per i Paesi europei.
26 novembre 2018
Google Analytics per hotel

Google Analytics per hotel: come usarlo bene anche se hai poco tempo

Se vuoi spremere il massimo profitto possibile dal sito ufficiale del tuo hotel, non puoi fare a meno dei dati. E se parliamo di dati su Web, lo strumento che devi avere è Google Analytics.
20 novembre 2018
TripAdvisor

È arrivato il nuovo TripAdvisor: ecco tutto quel che devi sapere

Due mesi fa, TripAdvisor aveva annunciato la sua svolta social, diventata realtà il 13 novembre, a livello globale, su tutti i mercati e in tutte le lingue in cui opera il sito del gufo.
14 novembre 2018
Problemi sito hotel

I 10 problemi più comuni che potrebbero affliggere il sito del tuo hotel (e come risolverli)

Cosa ci vuole? Basta qualche foto, il logo, una manciata di testo e il link al booking engine. Pubblichi tutto e aspetti che arrivino le prenotazioni. Passano giorni, settimane, mesi. Non succede niente.
26 ottobre 2018
Hotel e commodity

Perché non dovresti vendere il tuo hotel come se fosse una commodity

Prima di introdurre il perché, serve una definizione di commodity. Per commodity s’intende un bene indifferenziato, vale a dire privo di qualunque caratteristica distintiva che lo possa far preferire fra tanti altri.
19 ottobre 2018
Cliente sconosciuto

Questo è l’errore più clamoroso che rischi di commettere quando scrivi i testi per il sito del tuo hotel

Com’è un testo scritto bene? È il significato di questo aggettivo, “bene”, che dà vita a un’incomprensione di fondo.
12 ottobre 2018
Revenue manager

Come scegliere un revenue manager competente

Negli ultimi anni, la tecnologia applicata al mondo alberghiero ha permesso di raccogliere, elaborare e conservare una mole crescente di dati. Di pari passo, ha assunto sempre più peso la figura del revenue manager.
8 ottobre 2018
Vendere di più con le OTA

6 tattiche per vendere di più con le OTA

Le OTA offrono indubbi vantaggi: ampia visibilità, presenza su mercati altrimenti difficili da raggiungere, internazionalizzazione, più prenotazioni dirette – è il noto Effetto Billboard.
18 settembre 2018

Una buona disintermediazione deve passare… da un’ottima intermediazione – Intervista a Vito D’Amico

La vendita diretta non può fare a meno di un uso corretto delle OTA. Lo sostiene Vito D’Amico, fondatore di Sicaniasc Hospitality, società di management, tecnologia e formazione, dedicata a hotel e catene alberghiere. Con lui abbiamo parlato, soprattutto, di revenue management, senza rinunciare a gettare uno sguardo veloce sulla sua amata Sicilia.
13 settembre 2018
Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica obbligatoria. Vantaggi (e NON) per il tuo hotel

La scadenza del 1° gennaio 2019 si avvicina. Vuoi sapere quel che devi fare per adeguare il tuo hotel all’obbligo della fatturazione elettronica? Ti spieghiamo tutto in questo articolo.