San Valentino condivide un po’ di cose con Sanremo (oltre al “San”): cade a febbraio, va avanti da un sacco di tempo, c’è chi non se lo perderebbe per nulla al mondo e chi lo aborrisce, e, cosa più importante, non puoi ignorarlo.
Perché, per le coppie che ci credono, questa è l’occasione per un momento che sia davvero perfetto, e, per te, è il momento di mostrare che il tuo hotel è il posto ideale in cui venire.
E magari anche ritornare.
Quindi eccoti qualche idea per rendere la tua struttura il nido d’amore che ogni coppia vorrebbe.
Per dimostrare il proprio amore, tante persone vogliono il meglio per sé e il proprio partner.
Ottieni la loro attenzione con promozioni sulle camere di maggior valore che hai: in questo modo non solo avrai più appeal, ma potresti anche aumentare il Revenue.
Non limitarti al solito menù di San Valentino (che è comunque sempre importantissimo), ma proponi una cena che stimoli anche gli altri sensi: menù degustazione abbinato a fragranze selezionate, musica dal vivo in sottofondo, profumi e luci soffuse, per creare un’atmosfera che avvolge e sorprende senza risultare troppo teatrale.
Come abbiamo detto, c’è chi non bada a spese per rendere questo giorno indimenticabile. E allora tu offrigli tutti quei servizi che fanno al caso loro. Per esempio
Ma si sa, l’amore non è solo dare e ricevere, bensì anche regalare senza aspettarsi nulla in cambio. Quindi sorprendi i tuoi ospiti con piccoli regali come i cioccolatini in camera, champagne di benvenuto o check-out flessibile.
Sono idee a basso costo, ma che possono lasciare un’ottima impressione.
Parigi non è l’unica città del mondo ad essere romantica.
Anche la tua location ha i suoi scorci e i suoi posticini, e chi li conosce meglio di te?
Sfrutta la cosa per organizzare un tour romantico della città, dando ai tuoi ospiti la possibilità di innamorarsi di nuovo… e avere un nuovo posto preferito in cui tornare!
Per questo consiglio abbiamo scomodato addirittura Pirandello, quindi è importante: offri incentivi e promozioni per soggiorni di più giorni.
Piuttosto che un’offerta di una notte, considera offerte di tre, quattro o cinque notti che combinano il giorno di San Valentino (nel 2025 è un venerdì) con un fine settimana.
Un soggiorno più lungo può piacere a chi vuole dedicare più di un giorno alla sua fuga romantica.
Se la tua struttura offre questo tipo di servizio, non puoi farti scappare l’occasione: includi nella tua offerta pacchetti dedicati, con massaggi di coppia e momenti di aromaterapia pensati per stimolare il benessere e il legame affettivo, il tutto in un’atmosfera intima e raffinata.
L’amore vive anche di memorie.
Ecco perché, per rendere memorabile il San Valentino dei tuoi ospiti, puoi organizzare workshop dedicati alla creazione di oggetti e souvenir, magari con la collaborazione di negozi o realtà locali.
In questo modo, le persone avranno qualcosa che ricorderà loro la bellissima esperienza romantica che hanno vissuto… e chissà che non gli venga in mente di visitare nuovamente il tuo hotel per riviverla.
L’occhio vuole sempre la sua parte, specialmente a San Valentino.
Rendi più romantica l’atmosfera con decorazioni e dettagli negli spazi comuni e nelle camere.
Ma fai attenzione ad evitare le cose troppo pacchiane!
In una relazione, la comunicazione è fondamentale!
Fai sapere a tutti delle tue offerte sfruttando ogni canale a disposizione, dai social al sito web (con banner, pop up e messaggi personalizzati).
Quando fai advertising, ricordati di targettizzare correttamente i tuoi annunci, per rivolgerli a coppie nella fascia d’età che preferisci.
Nel 21° secolo non siamo noi a dovertelo dire, però un ripassino male non fa: non esiste solo l’amore etero.
Ovviamente, ognuno è libero di approcciarsi all’argomento come vuole, ma, se la tua struttura è LGBT Friendly, non dimenticare di inserire questo aspetto nella tua comunicazione.
Se c’è qualcuno che non vede l’ora che sia il 15 febbraio, sono proprio i single.
E allora perché limitarti ad un segmento solo, quando puoi far felice tutti?
Per la giornata dei single (o San Faustino), prevedi offerte dedicate alle camere singole e pacchetti che aiutino i single trarre il massimo dal loro status e, perché no, a conoscere nuove persone.