8 giugno 2012

Hotel e prenotazioni: le OTA sono infallibili?

Prendiamo i primi tre mesi di quest’anno. La domanda legata al tempo libero è cresciuta a un ritmo vertiginoso rispetto allo stesso periodo del 2011. Secondo le previsioni, nella maggior parte del mondo questa domanda continuerà a crescere. Da questo scenario, secondo il parere degli esperti di TravelClick, gli albergatori potrebbero trarre qualche vantaggio. In che modo? Prestando più attenzione alle proprie politiche di pricing e di distribuzione. Istantanea globale TravelClick ci offre una fotografia immediata del trend della domanda per ogni macroarea geografica. Vediamola insieme.
25 maggio 2012

Come cambia la ricerca degli hotel nel Web

Negli ultimi cinque anni abbiamo notato un cambiamento importante nel modo in cui i viaggiatori cercano gli hotel online. Ancora un po’ di anni fa, quando la gente grazie al Web capì che poteva fare a meno degli agenti di viaggio, le ricerche più frequenti iniziavano sempre con qualcosa del tipo “hotel a roma” e da questa prima ricerca s’andava poi a scavare a fondo per crearsi la propria lista di hotel preferiti. Ormai non è più così. Fin dal 2004 questo tipo di ricerche generiche sono entrate in una fase di progressivo declino. Per le città più importanti, i volumi di ricerca si sono contratti anche del 70% negli ultimi sei anni.
16 aprile 2012

Ai francesi piace “il francese”

Oltre il 40% dei francesi viaggia all’estero almeno una volta l’anno ed il 70% di questi parla una lingua straniera, l’inglese per lo più; tuttavia, quando sono in viaggio, i francesi prediligono le strutture con personale che conosce la loro lingua e si infastidiscono se nel menù non è presente la traduzione. Questa in estrema sintesi la fotografia realizzata dal recente sondaggio organizzato da hotel.info