11 marzo 2025

3 lezioni SEO per hotel che puoi imparare da Booking.com

SEO tecnica, contenuti e User Experience: ecco come Booking.com ottiene il massimo della visibilità sui motori di ricerca.   Diciamocelo, non si diventa la più grande agenzia online di viaggi al mondo senza saper dominare i motori di ricerca (e senza un pantagruelico budget da spendere in advertising, ma questa è un’altra storia). Che si tratti di ricerche sugli hotel più economici di Roma o sui migliori glamping in Norvegia, Booking.com tenta sempre di essere lì. E tu dovresti provare ad imitarlo! Adesso, non stiamo dicendo che tu debba comparire in prima posizione per qualsiasi ricerca turistica, ma lavorare sulla tua visibilità è importante, visto che: Oltre l’80% dei viaggi comincia con una ricerca online Spesso e volentieri, Booking.com non appare in prima posizione solo per le ricerche legate alla tua tipologia di struttura e località, ma anche al tuo brand! Quindi, anche se non hai lo stesso budget, puoi comunque provare a competere con questo colosso. Come? Utilizzando le sue stesse tecniche. Vediamo quali sono.   Cura gli aspetti tecnici Uno dei motivi per i quali Booking.com si posiziona così bene è l’ottimizzazione del suo sito web: velocità di caricamento e accessibilità per i motori di ricerca sono 2 […]
17 ottobre 2023

La SEO per Hotel ai tempi dell’Intelligenza Artificiale

L’avvento dell’IA ha reso molto più semplice creare contenuti SEO. Ma in che direzione va davvero il futuro del posizionamento organico?
18 novembre 2020

Ricetta per una strategia digitale di successo nel 2021 – PT. 1: la preparazione

Come creare il piano perfetto di Digital Marketing con cui affrontare l’anno che verrà, cominciando dalla fase di analisi e arrivando allo studio dei risultati.
13 ottobre 2017
Identità

Le 3 regole auree per scegliere il nome del tuo hotel

Dare un nome al tuo hotel è tutto fuorché un compito facile. Lo sbagli e ti ritrovi con una manciata di parole che non riflette la tua identità e con un business che non rende – o rende meno di quel che potrebbe.
28 luglio 2017
Basta parole!

Le parole chiave contano ancora nella strategia SEO del tuo hotel?

Negli ultimi anni, i professionisti del marketing online hanno discusso a proposito dell’utilità delle parole chiave in una strategia di posizionamento nei motori di ricerca. Per cogliere il succo del discorso, occorre fare qualche passo indietro e scandagliare la storia della SEO (Search Engine Optimization).
30 giugno 2017
Insieme

Perché SEO e PPC del tuo hotel dovrebbero lavorare sempre insieme

Un buon numero di albergatori, e di consulenti di marketing, pensa che abbia poco (o nessun) senso investire sia nella SEO (Search Engine Optimization) – leggi posizionamento nei motori di ricerca – che nel PPC (Pay Per Clic) – ossia AdWords, in primis.
26 maggio 2017
Tappeto rosso

Come conquistare la prima posizione su Google con il tuo hotel

Ci hai mai fatto caso? Cerca su Google la parola hotel e il nome di qualunque città. Noterai che la disposizione degli elementi nella pagina dei risultati è sempre la stessa: in alto, gli annunci a pagamento delle campagne AdWords; più in basso, il box con i tre risultati estratti da Google Maps (local pack o local box); scendi ancora con la rotellina del mouse e vedrai i risultati non a pagamento.
12 maggio 2017
Sfida

5 errori da evitare per posizionare il tuo hotel su Google

Cosa accadrebbe se il sito del tuo hotel fosse posizionato in prima pagina su Google per una parola chiave molto popolare? Osserveresti un aumento significativo del traffico non a pagamento in ingresso al tuo sito e, forse, riceveresti qualche prenotazione in più.
30 ottobre 2015

SEO per Hotel: grandi idee per piccole strutture ricettive

Certo, con un budget di marketing grande come un pozzo senza fondo, qualunque hotel può ottenere un ottimo posizionamento su Google e negli altri motori di ricerca. Ma per gli albergatori con poche possibilità d’investimento? Cosa possono fare gli hotel con poche camere, i bed and breakfast, le locande e le altre piccole strutture ricettive? Ce lo spiega Brandon Dennis, vice-presidente del settore marketing di Cloudbeds.
14 marzo 2014

Le 10 domande che ogni albergatore dovrebbe fare al suo SEO

Anche le migliori strategie SEO, presto o tardi, devono essere riviste e corrette. Il motivo? I sempre più frequenti aggiornamenti agli algoritmi dei motori di ricerca: si dice che Google ne introduca più di 500 in un anno. È anche vero che le visite generate dai motori di ricerca verso i siti degli hotel contribuiscono ad almeno il 50% delle prenotazioni online. Diventa facile capire che affidarsi a un buon consulente SEO è cruciale. Per verificare se quello che hai di fronte sia un buon professionista bastano 10 quesiti.
13 gennaio 2014

Hotel e Web Marketing: le 10 mosse per un anno ricco di successi

Come è andato il 2013? Hai raggiunto tutti gli obiettivi di marketing? O hai fatto a botte con la tua strategia di vendita online? Chiuso l’anno e salutati gli ultimi ospiti, questo è il momento ideale per riflettere e pianificare il futuro. Con l’aiuto di Max Starkov e Mariana Safer di HeBS Digital vediamo insieme come pianificare il tuo 2014.
9 agosto 2013

Caro albergatore, perché stai aiutando TripAdvisor?

Ti sei mai chiesto perché il sito di recensioni più famoso del Web da un po’ di tempo a questa parte stia distribuendo migliaia di certificati di eccellenza? Generosità? Premura? Filantropismo duro e puro? O profitto? Se cerchi la risposta, devi leggere questo articolo.