11 marzo 2025

3 lezioni SEO per hotel che puoi imparare da Booking.com

SEO tecnica, contenuti e User Experience: ecco come Booking.com ottiene il massimo della visibilità sui motori di ricerca.   Diciamocelo, non si diventa la più grande agenzia online di viaggi al mondo senza saper dominare i motori di ricerca (e senza un pantagruelico budget da spendere in advertising, ma questa è un’altra storia). Che si tratti di ricerche sugli hotel più economici di Roma o sui migliori glamping in Norvegia, Booking.com tenta sempre di essere lì. E tu dovresti provare ad imitarlo! Adesso, non stiamo dicendo che tu debba comparire in prima posizione per qualsiasi ricerca turistica, ma lavorare sulla tua visibilità è importante, visto che: Oltre l’80% dei viaggi comincia con una ricerca online Spesso e volentieri, Booking.com non appare in prima posizione solo per le ricerche legate alla tua tipologia di struttura e località, ma anche al tuo brand! Quindi, anche se non hai lo stesso budget, puoi comunque provare a competere con questo colosso. Come? Utilizzando le sue stesse tecniche. Vediamo quali sono.   Cura gli aspetti tecnici Uno dei motivi per i quali Booking.com si posiziona così bene è l’ottimizzazione del suo sito web: velocità di caricamento e accessibilità per i motori di ricerca sono 2 […]
24 luglio 2024

Google fa retromarcia sui cookie: ecco cosa cambia per gli hotel

Google manterrà i cookie di terze parti sul browser Chrome, permettendo agli utenti di scegliere meglio le proprie preferenze.
6 giugno 2024

Il tuo hotel ha perso visibilità su Google? La colpa è di una legge

Dopo l’applicazione del Digital Markets Act, i risultati di ricerca per hotel sono cambiati, riducendo non poco il traffico.
12 febbraio 2024

Metasearch: Google dice addio al modello a commissione

Google ha annunciato di star abbandonando i modelli di metaricerca basati sulla commissione CPA. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo cambiamento.
18 gennaio 2024

Le tue tariffe sono competitive? Te lo dice Google

Google ha lanciato una nuova funzione per analizzare la competitività delle tariffe con quelle delle strutture in zona, utilizzabile direttamente dal profilo dell’attività.
8 novembre 2023

Alla scoperta di Google Search Generative Experience per gli hotel

Un primo sguardo alla nuova piattaforma di Google e ai suoi effetti sulla SEO nel mondo del turismo.
17 ottobre 2023

La SEO per Hotel ai tempi dell’Intelligenza Artificiale

L’avvento dell’IA ha reso molto più semplice creare contenuti SEO. Ma in che direzione va davvero il futuro del posizionamento organico?
14 luglio 2023

Google My Business per Hotel: la guida completa per ottimizzarlo al meglio

Tutto quello che hai sempre voluto sapere su Google My Business per la tua struttura, dal funzionamento alle strategie per avere più visibilità.
19 agosto 2022

Free Link di Google: sono la chiave per la lotta ai costi di acquisizione?

Con l’aumento dei costi per il CPC, i Free Link di Google sembrano rappresentare un espediente valido per far tornare il budget.
22 agosto 2019

Ricerche su Google: meno del 50% fa clic sui risultati

A giugno, per la prima volta nella storia, la maggior parte delle ricerche è finita senza un clic sui risultati. Un problema non indifferente, che però nasconde una grande opportunità.
27 luglio 2018
Google Hotel Ads

Tutto quello che devi sapere su Google Hotel Ads

Inaugurato nel 2010, ma senza ancora il nome odierno e solo su Google Maps, oggi Hotel Ads è disponibile in più di 150 Paesi, nei risultati di ricerca su Google e su Google Maps. Ne hai sentito parlare ma ne sai poco o nulla? Ti spieghiamo tutto noi.
19 gennaio 2018
Google

Cosa sta succedendo su Google?

Dal cilindro del motore di ricerca sono uscite tante novità negli ultimi mesi. Passo dopo passo, Google perfeziona la ricerca di hotel. A questo servono “Domande e risposte”, il pulsante “Prenota una camera” e i frequenti ritocchi all’interfaccia grafica. Ma all’orizzonte si intravede molto di più…